UdA 2. Problemi

Individua le informazioni necessarie per risolvere il problema.

Individua le informazioni necessarie per risolvere il problema.

Eseguire le quattro operazioni con i numeri decimali
Schedario matematica 4 - Scheda 205

Argomento
Eseguire le quattro operazioni con i numeri decimali
Categoria
Problema

Individua le informazioni necessarie per risolvere il problema.

Individua le informazioni necessarie per risolvere il problema.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 206

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Leggi con attenzione i testi e rispondi alle domande dopo aver crocettato i dati utili.

Leggi con attenzione i testi e rispondi alle domande dopo aver
 crocettato i dati utili.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 207

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Collega ogni enunciato alla sua domanda, poi scrivi per ognuno la risposta.

Collega ogni enunciato alla sua domanda, poi scrivi per ognuno
 la risposta.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 208

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Trova una domanda per ciascun enunciato.

Trova una domanda per ciascun enunciato.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 209

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Leggi attentamente i problemi e risolvili, dopo aver scritto la domanda o le domande che devono essere formulate.

Leggi attentamente i problemi e risolvili, dopo aver scritto la domanda
 o le domande che devono essere formulate.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 210

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Leggi attentamente i problemi e risolvili, dopo aver scritto la domanda o le domande che devono essere formulate.

Leggi attentamente i problemi e risolvili, dopo aver scritto la domanda
 o le domande che devono essere formulate.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 211

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Per ogni problema riordina le domande scrivendo il numero nel quadretto.

Per ogni problema riordina le domande scrivendo il numero
 nel quadretto.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 212

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Leggi con attenzione il testo dei problemi e completa.

Leggi con attenzione il testo dei problemi e completa.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 213

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Per ciascuno dei problemi trova la domanda alla quale si deve rispondere prima di trovare la soluzione finale. Risolvi poi il problema.

Per ciascuno dei problemi trova la domanda alla quale si deve rispondere
 prima di trovare la soluzione finale. Risolvi poi il problema.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 214

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Per ciascuno dei problemi trova la domanda alla quale si deve rispondere prima di trovare la soluzione finale. Risolvi poi il problema.

Per ciascuno dei problemi trova la domanda alla quale si deve rispondere
 prima di trovare la soluzione finale. Risolvi poi il problema.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 215

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Ricostituisci l’enunciato scomposto in varie parti.

Ricostituisci l’enunciato scomposto in varie parti.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 216

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Ricostituisci l’enunciato di due problemi.

Ricostituisci l’enunciato di due problemi.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 217

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Ricostituisci l’enunciato di due problemi.

Ricostituisci l’enunciato di due problemi.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 218

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Colora con lo stesso colore le caselle che formano l’enunciato di un problema. Gli enunciati da formare sono tre: scrivili sulle righe a fondo pagina.

Colora con lo stesso colore le caselle che formano l’enunciato
 di un problema. Gli enunciati da formare sono tre: scrivili sulle righe
 a fondo pagina.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 219

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Utilizza lo stesso colore per le frasi che appartengono allo stesso enunciato e scrivi i numeri in sequenza.

Utilizza lo stesso colore per le frasi che appartengono allo stesso
 enunciato e scrivi i numeri in sequenza.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 220

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Per ogni problema sono proposte 3 soluzioni: indica con una crocetta quella esatta.

Per ogni problema sono proposte 3 soluzioni:
 indica con una crocetta quella esatta.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 221

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Leggi con attenzione il testo del problema che è stato proposto a tre bambini di una classe IV. Indica il solo tra loro che ha trovato la risposta esatta.

Leggi con attenzione il testo del problema che è stato proposto a tre
 bambini di una classe IV. Indica il solo tra loro che ha trovato la risposta
 esatta.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 222

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Collega ogni enunciato al calcolo corrispondente.

Collega ogni enunciato al calcolo corrispondente.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 223

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Trova l’enunciato del problema la cui soluzione è data dalla seguente espressione.

Trova l’enunciato del problema la cui soluzione è data dalla seguente
 espressione.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 224

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Completa l’enunciato del problema servendoti dei calcoli effettuati.

Completa l’enunciato del problema servendoti dei calcoli effettuati.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 225

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Inserisci correttamente i dati che mancano nel testo del problema seguendo il procedimento risolutivo proposto.

Inserisci correttamente i dati che mancano nel testo del problema
 seguendo il procedimento risolutivo proposto.

Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Schedario matematica 4 - Scheda 226

Argomento
Analizzare il testo di un problema individuando e comprendendo le parti informativa e prescrittiva
Categoria
Problema

Riordina le tappe per risolvere il problema e scrivi il risultato.

Riordina le tappe per risolvere il problema e scrivi il risultato.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 227

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Riordina le tappe per risolvere il problema, poi scrivi il risultato.

Riordina le tappe per risolvere il problema, poi scrivi il risultato.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 228

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Riordina, numerandole, le tappe per risolvere i problemi, poi esegui le operazioni.

Riordina, numerandole, le tappe per risolvere i problemi,
 poi esegui le operazioni.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 229

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Risolvi il problema con l’aiuto di uno schema grafico.

Risolvi il problema con l’aiuto di uno schema grafico.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 230

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Leggi con attenzione il testo del problema ed esegui le consegne.

Leggi con attenzione il testo del problema ed esegui le consegne.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 231

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Quale espressione rappresenta la risoluzione del problema? Indicala con una crocetta.

Quale espressione rappresenta la risoluzione del problema?
 Indicala con una crocetta.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 232

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Numera le domande alla quali è necessario rispondere per risolvere il problema, poi esegui le operazioni.

Numera le domande alla quali è necessario rispondere
 per risolvere il problema, poi esegui le operazioni.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 233

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Collega il diagramma al problema adatto.

Collega il diagramma al problema adatto.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 234

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Leggi e completa.

Leggi e completa.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 235

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo, poi risolvi il problema.

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo, poi risolvi il problema.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 236

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema evidenziando i sottobiettivi del problema, poi risolvi il problema sul quaderno.

Completa lo schema evidenziando i sottobiettivi del problema,
 poi risolvi il problema sul quaderno.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 237

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo, poi risolvi il problema.

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo, poi risolvi il problema.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 238

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Leggi con attenzione il testo del problema ed esegui le varie consegne.

Leggi con attenzione il testo del problema ed esegui le varie consegne.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 239

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Leggi con attenzione il testo del problema, completa lo schema, poi risolvi il problema con l’espressione.

Leggi con attenzione il testo del problema, completa lo schema,
 poi risolvi il problema con l’espressione.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 240

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo del problema, poi risolvilo con il metodo che preferisci.

Completa lo schema evidenziando il sottobiettivo del problema,
 poi risolvilo con il metodo che preferisci.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 241

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Leggi con attenzione e completa gli schemi.

Leggi con attenzione e completa gli schemi.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 242

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema e risolvi il problema.

Completa lo schema e risolvi il problema.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 243

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

Completa lo schema e risolvi il problema.

Completa lo schema e risolvi il problema.

Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Schedario matematica 4 - Scheda 244

Argomento
Individuare ed eseguire le operazioni necessarie per risolvere i problemi aritmetici, organizzandole in uno schema di sintesi (diagramma, espressione)
Categoria
Problema

SCHEDE MATEMATICA
SCHEDE MATEMATICA
Matematica - Anno 4